marino iotti
  • Home
  • Opere
    • Tele
    • Ceramiche
    • Sculture
    • Carte
  • Critica
  • Esposizioni/eventi
    • In corso e recenti
    • Dagli esordi ad oggi
  • Biografia
  • Contatti

PALAZZO DEI MUSEI DI REGGIO EMILIA. "TUTTO QUADRA"

1/7/2017

0 Comments

 
“Tutto quadra – Pittura dal 900 a oggi nelle collezioni dei Musei” è la prima tappa del progetto “Prove generali di Museo”, che accompagnerà la definizione di nuovi contenuti e i riallestimenti del Palazzo dei Musei di Reggio Emilia fino al 2018.
Il Palazzo dei Musei è negli anni recenti al centro di una nuova ideazione progettuale curata dall’architetto Italo Rota, che genera sia nuovi contenuti culturali aperti alla contemporaneità, alla creatività e al futuro con azioni di partecipazione della comunità, sia la rilettura e il riallestimento degli spazi e la conservazione e valorizzazione delle collezioni storiche. Ora, “Tutto quadra” vuole sottolineare al pubblico e agli artisti la vocazione all’arte contemporanea del polo museale.

500 dipinti provenienti dai depositi dei Musei Civici di Reggio Emilia vengono presentati in una spettacolare esposizione, allestita nella Manica Lunga progettata nel 2014 dallo stesso Italo Rota, che diventa una inedita esplorazione del patrimonio conservato dall’istituzione culturale e l’annuncio che Palazzo dei Musei diventerà anche un museo d’arte contemporanea.
Si tratta di oltre 600 metri quadrati di superfici – tele, tavole, compensati, preparazioni in gesso, carte, plexiglas oltre a dipinti ad olio, a fresco, acrilico, anilina, nitro, pastello, carboncino – in un arco cronologico che va dal 1929, data dell’inaugurazione della Pinacoteca Fontanesi all’interno del palazzo, ad oggi.

Marino Iotti espone qui assieme ad altri 145 artisti – il più anziano nato nel 1874, la più giovane nel 1986 – in un percorso che si collega all’evoluzione dell’arte e della pittura dagli anni Trenta a oggi, tra avanzamenti e resistenze, ispirazioni e ripetizioni, inclinazioni personali e mode: uno spaccato vivido di arte ma anche di antropologia culturale e tendenze.


Vai alla pagina dell'evento


Per info:
Palazzo dei Musei, via Spallanzani, 1. Tel 0522 456816. Mail musei@municipio.re.it
Orario di apertura invernale
dal martedì al venerdì 9.00 / 12.00
sabato, domenica e festivi 10.00 / 13.00 – 16.00 / 19.00
1 gennaio solo pomeriggio 16.00 / 19.00
Orari di apertura estivi (luglio – agosto)
dal martedì al sabato 9.00 / 12.00 – 21.00 / 23.00
domenica e festivi: 21.00 / 23.00

Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    ARCHIVI

    Marzo 2023
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Febbraio 2016

    CATEGORIE

    Tutti
    Eventi
    Mostre

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Opere
    • Tele
    • Ceramiche
    • Sculture
    • Carte
  • Critica
  • Esposizioni/eventi
    • In corso e recenti
    • Dagli esordi ad oggi
  • Biografia
  • Contatti