La mostra sarà visitabile nelle giornate di sabato e domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 20. Aperture straordinarie Festival Love: venerdi 26 maggio: dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 20. sabato 27 e domenica 28: dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 22. Evento speciale Sabato 20 maggio, ore 21: Concerto del trio Jazzspin Stefano Papa (piano), Stefano Cappa (bass), Adriano Molinari (drums). Ingresso gratuito La mostra ospita in catalogo un testo del Prof, Umberto Nobili. Per info: 335-5636075 L’artista reggiano Marino Iotti (n.1954) presenta una trentina di opere di recente realizzazione, nonchè alcune opere ispirate all’ artista “irregolare” Nannetti NOF4.
La pittura di Iotti che già ha raccolto i favori della critica ( Parmiggiani,Cerritelli,Bonito Oliva,etc ) si colloca nel campo dell’Informale italiano per quanto attiene al suo versante lirico. Egli interpella colore e segno senza intenzioni documentarie , svelando invece le loro valenze emotive e sentimentali. La tela è il suo diario quotidiano; su di essa una spinta interiore irrazionale guida la mano mentre l’occhio critico sorveglia pesi e armonie e attende che il quadro arrivi , come un prodigio, a maturazione. Il visitatore della mostra prendendo confidenza con la pittura potrà riscontrare un profondo appagamento e costruire , seguendo le suggestioni dei segni e dei colori , un personale nuovo racconto. “...Cosa voglio ritrarre con la pittura? Semplicemente rispondo: la pittura, intesa come valore a se stante e indipendente, non solo come rappresentazione e interpretazione della realtà , ma un atto inteso a reinventare lo spazio, un nuovo mondo abitato da segni, materia, colore, e tanto altro. I segni sono parte di uno spartito pittorico/musicale che combinato alla materia che si stratifica e al colore forma il paesaggio della pittura. La pittura appunto come elemento da ritrarre. Chiaramente nel mio lavoro che non è completamente astratto, ci sono le suggestioni dei paesaggi emiliani, le linee orizzontali che richiamano le geometrie della natura lavorata dall'uomo e il segno evoca tutto questo senza descriverlo verosimilmente.”
0 Comments
Ad Albissola Marina (SV), presso il Circolo degli Artisti, è allestita una mostra personale con le opere di Marino Iotti. Il titolo dell'esposizione è "Diario di pittura".
L'inaugurazione è prevista per il 23 aprile 2022, alle ore 17. La mostra è aperta: dal martedì al venerdì, dalle 16 alle 19 il sabato e la domenica, dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30 Contati: CIRCOLO DEGLI ARTISTI Pozzo Garitta, 32 Albissola Marina SV www.circoloartistialbisola.it circ.artistialbisola@libero.it Scarica il pieghevole con un testo critico di Francesca Baboni A Pieve di Cento (BO), presso la galleria d'arte "Il ponte 04" è allestita una mostra collettiva di 3 artisti: Alfredo Casali, Marino Iotti e Ivo Stazio. Il titolo dell'esposizione è "Segno Forma Colore. Tre espressioni artistiche. Una sola mostra"
L'inaugurazione è prevista per sabato 9 ottobre alle ore 18. La mostra è aperta dal martedì al sabato dalle ore 16 alle ore 19. Chiuso lunedì e festivi Contatti: Galleria Il Ponte 04 Via Ponte Nuovo 23h, 40066, Pieve di Cento (BO) Tel 051-6861130 info@ilponte04.it Scarica la locandina
A Carpi, presso la galleria Space Gallery in Via Sbrilanci 8/a è allestita una mostra personale con le opere di Marino Iotti dal 20 febbraio al 20 marzo 2021.
Gli orari di apertura sono: Martedì - Sabato 10.00 - 19.30 Domenica 15.00 - 18.30 (Chiuso il lunedì e il giovedì mattina) Per ottemperare alle normative vigenti si riceve su prenotazione Lorenzo Barchiesi 348.841.48.79 spacegallerycarpi@gmail.com scarica il pieghevole
Dal 01/06/2020 al 30/06/2020, nella sede dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, in occasione della Festa della Repubblica, è allestita la mostra collettiva "Verde - Bianco - Rosso".
|
ARCHIVI
Aprile 2023
CATEGORIE |