INFRANTO, FERITO, RICOMPOSTO
SCANDIANO (RE) 2017
"Infranto, ferito, ricomposto" è una mostra personale di Marino Iotti realizzata dall'assessorato alla cultura del Comune di Scandiano presso gli spazi del primo piano della Rocca dei Boiardo di Scandiano (RE).
L’edificio, il più importante monumento cittadino, è un castello rinascimentale che è stato da poco oggetto di restauro e i cui ambienti spaziosi sono particolarmente adatti all’allestimento di mostre contemporanee, mettendo in risalto il contrasto tra architettura storica e ricerca artistica.
La mostra inaugura sabato 29 aprile 2017 alle ore 18.
All'inaugurazione sarà presente il critico d'arte Sandro Parmiggiani, curatore della mostra e del catalogo.
La mostra rimane visitabile fino al 5 giugno 2017, con i seguenti orari: sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Lunedì dalle 10 alle 13.
Per maggiori info: [email protected] - 333/2231066
L’edificio, il più importante monumento cittadino, è un castello rinascimentale che è stato da poco oggetto di restauro e i cui ambienti spaziosi sono particolarmente adatti all’allestimento di mostre contemporanee, mettendo in risalto il contrasto tra architettura storica e ricerca artistica.
La mostra inaugura sabato 29 aprile 2017 alle ore 18.
All'inaugurazione sarà presente il critico d'arte Sandro Parmiggiani, curatore della mostra e del catalogo.
La mostra rimane visitabile fino al 5 giugno 2017, con i seguenti orari: sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Lunedì dalle 10 alle 13.
Per maggiori info: [email protected] - 333/2231066
FOTOGRAFIE DELL'EVENTO
READING E MEDITAZIONI SONORE NEGLI SPAZI DELLA MOSTRA
Venerdì 26 maggio alle ore 20.30 si terrà l'evento ARMONIE. SUONI E PAROLE DIALOGANO CON LA PITTURA DI MARINO IOTTI.
La performance è relizzata all'interno della mostra personale "INFRANTO, FERITO, RICOMPOSTO" di Marino Iotti, allestita nelle sale al primo piano della Rocca dei Boiardo di Scandiano (RE).
Si alterneranno reading di poesie di Marina Petrillo e meditazioni sonore tra gong e campane tibetane, suoni generati da Mara Monti, Patrizia Nava, Nadia Ciarlini, Elisabetta Lari e Werther Iotti.
L'evento si colloca all'interno di FestivaLOVE 2017, festival ispirato all'opera di Matteo Maria Boiardo: "L'Orlando innamorato".
La performance è relizzata all'interno della mostra personale "INFRANTO, FERITO, RICOMPOSTO" di Marino Iotti, allestita nelle sale al primo piano della Rocca dei Boiardo di Scandiano (RE).
Si alterneranno reading di poesie di Marina Petrillo e meditazioni sonore tra gong e campane tibetane, suoni generati da Mara Monti, Patrizia Nava, Nadia Ciarlini, Elisabetta Lari e Werther Iotti.
L'evento si colloca all'interno di FestivaLOVE 2017, festival ispirato all'opera di Matteo Maria Boiardo: "L'Orlando innamorato".