marino iotti
  • Home
  • Opere
    • Tele
    • Ceramiche
    • Sculture
    • Carte
  • Critica
  • Esposizioni/eventi
    • In corso e recenti
    • Dagli esordi ad oggi
  • Biografia
  • Contatti

SPAZIO ESPOSITIVO "LIFE", MANTOVA - LE RAGIONI DEL COLORE. DIPINTI E LEGNI, DAL 21/9/19 AL 8/10/19

9/12/2019

0 Commenti

 
Dal 21/09/2019 al 04/10/2019 lo Show Room "Life" a Mantova in Corso Garibaldi n. 123 ospita una mostra personale di Marino Iotti.
Life è un negozio di interior design, nel quale hanno sede aziende dedicate alla progettazione di interni, dai pavimenti agli arredi.
Life è un luogo aperto agli eventi.
Life è un'occportunità per le imprese.

Inaugurazione sabato 21/09/2019 alle ore 17.30.


Per info:
Cel: 328 5727 480
Email: info@lifemantova.it
http://www.lifemantova.it/

Vai alla pagina con i contenuti dell'evento
Foto
0 Commenti

MUSEO DI PALAZZO MARLIANI-CICOGNA - BUSTO ARSIZIO (VA), DAL 14/12/19 AL 05/01/20

8/2/2019

0 Commenti

 
Il Museo di Palazzo Marliani-Cicogna, istituzione culturale del Comune di Busto Arsizio (VA) organizza la mostra personale "Lo spazio, la memoria", con opere di Marino Iotti, dal 14/12/2019 al 05/01/2020.

Visita la pagina del Museo cliccando qui.

Visita la pagina dell'evento
Foto
0 Commenti

SPAZIO ONOFRI - SAN MARINO "LE INFINITE VITE", DAL 22/06/18

6/12/2018

0 Commenti

 
Foto
Lo Spazio Onofri presenta per la prima volta nella Repubblica di San Marino i lavori dell’artista Marino Iotti.
Si tratta di opere, spesso di grandi dimensioni, che dialogano con lo spazio, lo invadono e se ne appropriano; opere “sentimentali” perché è come se trattenessero in sè le “infinite vite” di chi le ha create.
L’appuntamento con “Le infinite vite” di Marino Iotti è per  venerdì 22 giugno 2018 alle ore 18:30 in Viale Onofri 57 nella Repubblica di San Marino dove, nell’occasione, sarà possibile anche reperire il catalogo delle opere esposte.
Marino Iotti, nato a Reggio Emilia nel 1954, si dedica alla pittura fin da giovanissimo, dapprima rivolgendosi verso la pittura dal vero e allo studio del Novecento Italiano per poi arrivare gradualmente ad una pittura astratto/informale.
Un’incessante ricerca sempre in divenire, un gesto mai fine a sè stesso, un lavoro meticoloso ed attento, caratterizzano tutta l’opera di questo artista che crea le proprie opere utilizzando molteplici materiali come pigmenti puri, carte, stoffe e pezzetti di legno che si fondono in densi spessori materici, in perfetto equilibrio tra materia e colore..
Del suo lavoro si sono interessati: Claudio Cerritelli, Achille Bonito Oliva, Sandro Parmiggiani, Giuseppe Berti, Massimo Mussini, Francesca Baboni, Marinella Paderni.
Dopo tante mostre personali e collettive in Italia e all’estero approda allo Spazio Onofri e... lo fa in grande stile!

Per informazioni:
338 612 1240
www.spazionofri57.com

Vai alla pagina con le foto e i materiali dell'evento
Foto
Attesa - 130x70cm - 2018 - olio su tela
0 Commenti

CREDEM - REGGIO EMILIA "DIARI", 15/12/2017

12/15/2017

0 Commenti

 
Credem presenta una mostra personale di Marino Iotti allestita presso le sale della filiale di via Emilia san Pietro n.4 a Reggio Emilia, dal 15/12/2017 al 15/03/2018.

La presentazione è a cura di Sandro Parmiggiani.

Vai alla pagina con i contenuti dell'evento.
Foto
0 Commenti

MARINO IOTTI AD ARTE PADOVA 2017

11/8/2017

0 Commenti

 
Le opere di Marino Iotti saranno presenti alla 28a edizione di Arte Padova, Mostra Mercato d'Arte Moderna e Contemporanea.
Le opere di Marino Iotti si trovano presso gli stand di Galleria 13 (Reggio Emilia) e Galleria Mirò (Teramo).
Arte Padova è aperta da venerdì 10 a lunedì 13 novembre.
Vai al sito dell'evento
Foto
0 Commenti

GALLERIA ALTERNATIVA, VIADANA (MN). "ELEMENTA". DAL 29/10/17

10/24/2017

0 Commenti

 
"Elementa" è una mostra personale di Marino Iotti allestita presso la Galleria Alternativa di Viadana in provincia di Mantova.
La mostra è curata da Cecilia Ambra Baczynski ed inaugura domenica 29 ottobre alle ore 17.30.
La galleria si trova a Viadana (MN) in via Bedoli 14 ed effettua i seguenti orari di apertura:
dal 29 ottobre al 25 novembre 2017
da lunedì a venerdì su richiesta
sabato e domenica dalle 17:00 alle 19:00.
Per informazioni e visite: 339/3544903

Vai alla pagina con le fotografie dell'evento
Foto
0 Commenti

PALAZZO DUCALE DI REVERE. CREAZIONE E MATERIA

9/28/2017

0 Commenti

 
"Creazione e materia" è una mostra collettiva allestita presso il Palazzo Ducale di Revere in provincia di Mantova, nella quale sono esposte opere di numerosi artisti: Marino Iotti, Lisa Beneventi, Marco Bertolasi, Alfonso Borghi, Paola D'Antuono, Valeriano Lessio, Donata Lombardi, Loretta Magnani, Walter Pattaro, Loris Rossi, Leonardo Savini, Marco Zara e Flavio Bregoli.
​
La mostra inaugura sabato 30 settembre alle ore 17.30 presso le sale Ludovico II al secondo piano del Palazzo Ducale, con la presentazione a cura di Barbara Ghisi. Le visite sono possibili fino al 18 ottobre nei seguenti orari: sab/dom 10/13 - 15/19

​L'evento è patrocinato dal Comune di Revere
​Per info: 328-8662152
Palazzo Ducale di Revere
Piazza Castello 12, ​Revere (MN)
0 Commenti

MUSEO IL CORREGGIO. CONTAMINAZIONI, RACCONTI DA UNA COLLEZIONE

8/28/2017

0 Commenti

 
"Contaminazioni. Racconti da una collezione" è una mostra collettiva allestita negli spazi della Galleria Esposizioni del "Museo il Correggio" a Correggio (RE). Presenta opere della collezione privata di Gianni Boni: grandi formati di artisti nazionali e internazionali tra cui Marino Iotti, Peter Casagrande, Claudio Olivieri, Giancarlo Bargoni.
Il testo critico e la presentazione sono a cura di Cecilia Ambra Baczynski.
La mostra inaugura sabato 2 settembre 2017 alle ore 17 e rimane visitabile fino al 24 settembre. Gli orari di apertura sono: sabato: 16-19; domenica e festivi: 10-12.30, 16-19.
Per maggiori informazioni: info@marinoiotti.it 335-5636075.
Foto
0 Commenti

ARMONIE. READING E MEDITAZIONI SONORE NELLA ROCCA DI SCANDIANO. FestivaLOVE2017

5/10/2017

0 Commenti

 
Venerdì 26 maggio alle ore 20.30 si terrà l'evento ARMONIE. SUONI E PAROLE DIALOGANO CON LA PITTURA DI MARINO IOTTI.
La performance è relizzata all'interno della mostra personale "INFRANTO, FERITO, RICOMPOSTO" di Marino Iotti, allestita nelle sale al primo piano della Rocca dei Boiardo di Scandiano (RE).
Si alterneranno reading di poesie di Marina Petrillo e meditazioni sonore tra gong e campane tibetane, suoni generati da Mara Monti, Patrizia Nava, Nadia Ciarlini, Elisabetta Lari e Werther Iotti.
L'evento si colloca all'interno di FestivaLOVE 2017, festival ispirato all'opera di Matteo Maria Boiardo: "L'Orlando innamorato".
0 Commenti

ROCCA DI SCANDIANO (RE) "INFRANTO, FERITO, RICOMPOSTO" 29 APRILE -5 GIUGNO 2017

4/24/2017

0 Commenti

 
"Infranto, ferito, ricomposto" è una mostra personale di Marino Iotti realizzata dall'assessorato alla cultura del Comune di Scandiano presso gli spazi del primo piano della Rocca dei Boiardo di Scandiano (RE).
L’edificio, il più importante monumento cittadino, è un castello rinascimentale che è stato da poco oggetto di restauro e i cui ambienti spaziosi sono particolarmente adatti all’allestimento di mostre contemporanee, mettendo in risalto il contrasto tra architettura storica e ricerca artistica.
La mostra inaugura sabato 29 aprile 2017 alle ore 18.
All'inaugurazione sarà presente il critico d'arte Sandro Parmiggiani, curatore della mostra e del catalogo.
La mostra rimane visitabile fino al 5 giugno 2017, con i seguenti orari: sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Lunedì dalle 10 alle 13.

Visita la pagina con le fotografie e i materiali della mostra

Per maggiori info: info@marinoiotti.it - 335/5636075
Foto
0 Commenti
<<Precedente
Avanti>>

    ARCHIVI

    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Febbraio 2016

    CATEGORIE

    Tutto
    Eventi
    Mostre

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Opere
    • Tele
    • Ceramiche
    • Sculture
    • Carte
  • Critica
  • Esposizioni/eventi
    • In corso e recenti
    • Dagli esordi ad oggi
  • Biografia
  • Contatti