«L’auspicio che possiamo fare ai visitatori di questa ricca mostra di arte astratta - scrive il curatore Alberto Bernardelli - è di lasciarsi andare al colore, prendere confidenza con le composizioni cromatiche, senza farsi bloccare dalla ricerca dei significati, lasciando attivare invece nella memoria di ognuno emozioni e ricordi. L’esercizio ci può favorire anche nella lettura e interpretazione dei quadri antichi, non solo depositi di nozioni e storie, ma veicoli sorprendenti e interpreti a loro volta della Voce del Colore».
Orari di apertura: venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30. Ingresso libero. Inaugurazione sabato 22 febbraio alle ore 17.
0 Comments
Leave a Reply. |
ARCHIVI
Febbraio 2025
CATEGORIE |