marino iotti
  • Home
  • Opere
    • Tele
    • Ceramiche
    • Sculture
    • Carte
  • Critica
  • Esposizioni/eventi
    • In corso e recenti
    • Dagli esordi ad oggi
  • Biografia
  • Contatti

GALLERIA 13, REGGIO EMILIA, 5 OTTOBRE / 2 NOVEMBRE 2024

10/3/2024

0 Comments

 
Sabato 5 ottobre alle ore 17.30 inaugura la mostra Passaggi di Marino Iotti.

La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 2 novembre 2024.
Info e orari sul sito della Galleria13.

Questa mostra vuole andare ad aggiungere un tassello alla già lunga carriera di Marino Iotti, indagando e mettendo insieme le più recenti opere del suo ciclo pittorico, come sempre non un punto d'arrivo ma un passaggio carico di tutto il bagaglio precedente e in attesa della creazione successiva. Una mostra per sancire il passaggio da una pittura puramente informale e astratta a una pittura più di "scrittura" dove elementi grafici come la parola, il graffito e i disegni naturali hanno sempre maggiore rilevanza.

Scarica il flyer
Foto
Per comprendere la pittura di Marino Iotti bisogna entrare con delicatezza e in punta di piedi seguendo il sentiero di briciole, di parole, di dettagli che l’artista lascia lungo il percorso che si districa sulla tela. E' come camminare su uno spartito musicale che nota dopo nota ti accompagna da un elemento ad un altro e ti sorprende con un picco di colore, ti blandisce con ocra caldi e avvolgenti, ti fa precipitare in un nero profondissimo da cui risali aggrappandoti a un inserto di legno dipinto.

I suoi quadri sono come un giardino delle meraviglie dove, tra strati di colore, graffiti, legni e tappezzerie, emergono elementi naturali, ed ecco un albero, un fiore, una libellula.
La sua opera si articola in più livelli, in strati sempre più profondi di comprensione. Subito arriva l’impatto dirompente del colore, gli equilibri tra chiari e scuri, il rosso violento o i grigi azzurri pacifici che ti sussurrano delicatamente all’orecchio. Quando tutto si è acquietato e la tua anima smette di vibrare per gli impulsi del colore arriva l’attenzione ai dettagli. Il nostro sguardo è catturato da piccoli particolari e si sposta senza sosta sulla superficie del quadro da un elemento all’altro; ogni secondo passato ad osservare un quadro di marino porta alla scopera di nuovi dettagli che fanno fiorire la meraviglia e l'aspettativa per la promessa successiva.
Infine la citazione: Marino è un poeta che scive con la pittura, immerso nel suo tempo ma consapevolo del passato, inserisce nelle sue opere citazioni e riferimenti a grandi artisti che lo hanno preceduto, scrittori musicisti, poeti.

Citazioni, omaggi alla natura, alla musica, alla poesia
0 Comments



Leave a Reply.

    ARCHIVI

    Febbraio 2025
    Ottobre 2024
    Giugno 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Febbraio 2016

    CATEGORIE

    Tutti
    Eventi
    Mostre

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Opere
    • Tele
    • Ceramiche
    • Sculture
    • Carte
  • Critica
  • Esposizioni/eventi
    • In corso e recenti
    • Dagli esordi ad oggi
  • Biografia
  • Contatti